Salviamo il gozzo Cornigiotto!
recupero e salvaguardia del gozzo ligure e della sua abilità costruttiva proposta di inserimento nella lista dei beni immateriali UNESCO
23 – 25 novembre 2018
Galata Museo del Mare
- Presentazione di un antico gozzo ligure
- Descrizione degli interventi necessari per il suo recupero con dimostrazioni pratiche e coinvolgimento del pubblico
- Laboratori di carpenteria navale, calafataggio e corderia
- La storia dei mestieri antichi e dei vecchi gozzi raccontata dai carpentieri navali dell’Associazione Storie di Barche, attraverso l’uso degli strumenti e la conoscenza dei materiali
Programma
Venerdì 23 novembre
ore 10-13; 15-18 Giornata dedicata alle scuole
Sabato 24 e Domenica 25 novembre
ore 10-13; 15-18 Giornate di presentazione e laboratori aperti a tutti
ore 16.30-18 Laboratori di corderia, (su prenotazione storiedibarche@gmail.com; cell. 3407893160) max 20 persone. Possibilità di visita al museo con uno sconto di 5 euro
L’iniziativa é svolta in collaborazione con MuMA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova e GALATA – Museo del Mare nell’ambito della proposta di cui alla seguente scheda: